Il Salone del Mobile 2025 ha confermato Milano come capitale mondiale del design, presentando una vasta gamma di innovazioni nel settore dell'arredamento. Tra i protagonisti di questa edizione, spiccano SCAB, Cattelan Italia, Calligaris, Connubia, Saba Italia e Midj, che hanno introdotto prodotti distintivi per estetica, funzionalità e sostenibilità.
Sedia Koala di SCAB: ergonomia e sostenibilità
SCAB ha presentato la sedia Koala, una seduta che unisce design ergonomico e materiali eco-compatibili. La struttura in metallo verniciato sostiene una scocca in polipropilene riciclato, disponibile in diverse finiture. Il design avvolgente e le linee morbide rendono Koala adatta sia per ambienti domestici che contract.
Divano Craig di Cattelan Italia: eleganza modulare
Cattelan Italia ha introdotto il divano Craig, un sistema modulare che combina comfort e raffinatezza. Caratterizzato da linee pulite e volumi generosi, Craig offre diverse configurazioni grazie ai moduli componibili. I rivestimenti in tessuto o pelle e la base in metallo conferiscono un aspetto contemporaneo, ideale per living sofisticati.
Tavolo allungabile Calla di Calligaris: funzionalità e stile
Calligaris ha presentato il tavolo allungabile Calla, che coniuga estetica moderna e praticità. Il piano in ceramica o vetro è supportato da una base centrale dal design scultoreo. Il meccanismo di allungamento integrato consente di adattare facilmente le dimensioni del tavolo, rendendolo perfetto per spazi dinamici.
Tavolo Giove di Connubia: design giovane e sostenibile
Connubia ha rilanciato il tavolo Giove, enfatizzando sostenibilità e versatilità. Il piano rotondo allungabile è realizzato in materiali eco-friendly, come legno certificato FSC o melaminico riciclato. La base centrale consente una distribuzione ottimale dello spazio, mentre le nuove finiture aggiungono un tocco contemporaneo.
Libreria Anam di Saba Italia: modularità e leggerezza
Saba Italia ha introdotto la libreria Anam, un sistema modulare che offre flessibilità e leggerezza visiva. Composta da elementi in metallo e legno, Anam permette di creare configurazioni personalizzate, adattandosi a diverse esigenze abitative. Le finiture raffinate e il design essenziale la rendono un complemento d'arredo elegante e funzionale.
Tavolo Leo di Midj: eleganza e personalizzazione
Midj ha presentato il tavolo Leo, che si distingue per la sua eleganza e possibilità di personalizzazione. Il piano, disponibile in diverse finiture, è sorretto da una base in metallo dal design distintivo. Leo è pensato per adattarsi a vari contesti, offrendo soluzioni su misura per ogni ambiente.
Conclusione
Il Salone del Mobile 2025 ha evidenziato l'impegno dei principali brand italiani nel coniugare design, funzionalità e sostenibilità. Le novità presentate da SCAB, Cattelan Italia, Calligaris, Connubia, Saba Italia e Midj rappresentano l'evoluzione dell'arredamento contemporaneo, rispondendo alle esigenze di un pubblico sempre più attento al comfort e all'estetica.