Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Spazio outdoor: quale tavolo scegliere?

Un tavolo outdoor, sì grazie, ma quale scegliere? Che abbiate grandi o piccoli spazi ecco il post per scegliere quello più adatto.
Tavolo Outdoor Pozzoli

Nonostante il brutto tempo che pare aver ingoiato la primavera, l’estate è alle porte. I giorni si faranno lunghi e le notti miti e cosa c’è di più bello in questo periodo dell’anno che trovarsi all’aperto con i propri cari attorno a un tavolo? Imbandito di prelibatezze, libero da qualunque ingombro, un tavolo outdoor ci aiuta a trascorrere buon tempo. Sceglietelo funzionale e resistente a tutte le atmosfere (anche le più impreviste!)

Tavolo outdoor per terrazzi ariosi

Avete un ampio terrazzo? Vi sembrerà facile scegliere il tavolo outdoor, cosa ci vuole? Basta selezionare quello che piace, et voilà, il gioco è fatto. Ma non è esattamente così, pertanto quando selezionate il vostro tavolo outdoor fate attenzione ai materiali! Sceglietelo resistente alle intemperie, così che possiate godervi la bella stagione senza troppi pensieri. Sceglietelo con una linea semplice, non stanca mai e soprattutto sceglietelo adatto a tutti gli usi. Il primo che vi suggerisco è Maiorca di Talenti (in copertina).

Tavolo outdoor Maiolica, Talenti

In questa foto è in grigio, un colore sempre elegante, la struttura è in alluminio mentre il piano è in vetro opaco serigrafato. Potete lasciarlo fuori anche in inverno, meglio se lo custodite nelle apposite coperture. È pratico, è allungabile e passa da due a tre metri con pochi gesti. La linea essenziale e rigorosa si sposa bene con ampi terrazzi cittadini.

Un tavolo per grandi (e incantevoli) giardini

E se avete un grande e suggestivo giardino da arredare? I consigli che vi ho appena indicato sono validi anche in questo caso. Resistenza e praticità sono un must tuttavia in un grande giardino potete inserire anche più tavoli per differenziare gli usi.
Ad esempio, nella zona ombreggiata, più rilassante e appartata, magari vicino ad una fontana, potete scegliere Glossy di Kartell. Resistente nel materiale con una linea più elaborata e romantica.

outdoor giardino

Nella parte del giardino destinata alla socialità potete optare per un tavolo più geometrico e rigoroso come Milo di Talenti (allungabile fino a 2,60 metri). Cosa ne pensate? Riuscite ad immaginare le vostre serate in compagnia?

Un tavolo anche per balconi intimi

E ora arriviamo a parlare di tavoli adatti ai balconi. Che fare? Rinunciare al tavolo outdoor? Nient’affatto, vi propongo due alternative, piccole ma entrambe belle, due tavoli che possono rendere il vostro balcone un angolo delizioso per sorseggiare caffè, tisane, o consumare spumanti in intima compagnia.
 Yo! porta un tocco di brio è firmato da Connubia, ha gambe in alluminio e il piano si può scegliere in laminato HPL o ceramica.

tavolo outdoor Connubia

Infine se anche in balcone preferite le forme quadrate, propongo Mirto di Scab Design, in metallo verniciato e stratificato Compact. Una scelta funzionale e di design.

Prima di chiudere questa nostra passeggiata tra i mobili outodoor vi ricordo i precedenti articoli sulla cucina, sul giardino del relax e sulla scelta delle sedute. Infine lasciatemi dare due piccole raccomandazioni: passate in showroom e date un occhio all’angolo occasioni dove potrete farvi conquistare anche dai prezzi vantaggiosi.

Martina  Sparacio

Martina Sparacio

Responsabile marketing e Assistente showroom​

Scegli il tavolo outdoor che meglio soddisfa le tue esigenze. Consulta i nostri esperti.

Nel nostro showroom a Cesano Maderno puoi affidarci il tuo progetto. Chiedici un incontro.

In questo articolo

Potrebbe interessarti anche

Chiudi il menu

Compra ora
Paga a rate tasso zero con pagodil dopo 60 giorni

Valido solo per acquisti in showroom

Pratica attiva in 10min!

servono solo:
documento d’identità, codice fiscale, bancomat, iban
(non serve neanche la busta paga)

Non sei sicuro di aver scelto gli arredi giusti?

Chiedici una consulenza gratuita e risolvi ogni dubbio!