Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Come arredare il soggiorno in stile moderno: quali arredi scegliere?

Funzionalità, bellezza e design sono le parole chiave per un soggiorno in stile moderno. Scopri le caratteristiche dello stile e quali arredi scegliere
soggiorno stile moderno

Oggi il soggiorno è una stanza multifunzionale, adatta al relax, alla convivialità e a tutte le attività che riempiono la vita quotidiana, e perciò è importante che sia una stanza pratica e comoda. Funzionalità, bellezza e design caratterizzano un soggiorno in stile moderno.

Gli arredi acquisiscono linee pure e forme essenziali, lo spazio si suddivide in aree funzionali, per farti vivere il tuo salotto in modo confortevole, senza ingombri né eccessi. Ma come arredare un soggiorno in stile moderno?

Vediamo insieme quali sono le caratteristiche dello stile moderno e quali arredi scegliere per il soggiorno.

Come arredare il soggiorno in stile moderno: le caratteristiche

Lo stile moderno è forse lo stile più adattabile di tutti, perché, con le sue numerose sfaccettature, soddisfa gusti ed esigenze diverse. Si differenzia dal classico, dal barocco, dallo stile country; possiamo dire che lo stile moderno attuale combina sapientemente modernismo e minimalismo.

L’essenza del modernismo è la funzionalità: ogni spazio progettato deve essere utilizzato al meglio. Fondamentale è il legame tra bellezza e scopo, niente può essere bello se non è funzionale. Il modernismo si è oggi fuso con il minimalismo di forme e spazi, che ricerca l’essenzialità.

Lo stile moderno è dunque caratterizzato dalla funzionalità degli spazi e da un elegante semplicità. Punta ad alleggerire gli ambienti rendendoli pratici.

Presenta linee pulite e delicate, una divisione di spazi pensata per la definizione di aree funzionali, arredi lineari privi di eccessivi decori. Sottrae tutto ciò che non serve, mantenendo solo pezzi di design dai tratti ben definiti.

Altre caratteristiche sono:

  • Materiali: vengono usati materiali nuovi ma anche materiali tradizionali (come il legno), spesso semplici, brillanti e lucidati, dalle forme lineari, pulite e geometriche;
  • Luminosità: i soggiorni in stile moderno catturano la luce e la espandono; cerca di eliminare gli angoli bui e di sfruttare la luce naturale e artificiale per allargare la prospettiva;
  • Colore: le tinte da scegliere possono essere chiare o scure; non è necessario usare solo il bianco o i colori neutri, si possono utilizzare anche palette più vivide, sgargianti ricordandosi di non esagerare.

Quindi, riassumendo, quando progetti il tuo soggiorno in stile moderno tieni conto di queste caratteristiche fondamentali:

  • Linee e forme semplici e lineari
  • La luminosità accentuata degli ambienti
  • La funzionalità dell’arredo e degli oggetti
  • Qualità al posto di quantità

Quali arredi scegliere per un soggiorno in stile moderno

Come arredare un soggiorno in stile moderno? Nella scelta dei mobili ricorda gli elementi chiave: funzionalità e bellezza.

Innanzitutto va valutata la natura dell’ambiente: il soggiorno è una stanza a sé oppure condivide spazi con la sala da pranzo o la cucina (quindi è open space)? Questo va chiarito, poiché determina la scelta dei mobili e la loro disposizione nello spazio.

Per quanto riguarda gli arredi, ti consigliamo di evitare arredi imponenti, poiché depotenziano il design dell’ambiente e lo funzionalizzano più del necessario.

Scegli dunque mobili non mastodontici ma essenziali e funzionali – come gli arredi salvaspazio – e complementi d’arredo caratterizzati da linee pulite e dal design semplice.

Vediamo di seguito alcuni mobili adatti per arredare un soggiorno in stile moderno.

1. Tavoli trasformabili

Come abbiamo visto, la funzionalità è essenziale in soggiorno in stile moderno. Per questo gli arredi salvaspazio sono la soluzione migliore, poiché permettono di ottenere tutta la comodità di cui si ha bisogno sia quando vengono usati sia quando rimangono inutilizzati a completare l’ambiente.

I tavoli trasformabili sono una soluzione multifunzionale, comoda ed elegante. Sono progettati per alzarsi, allargarsi e contenere vani in cui conservare oggetti.

Da chiusi sono un classico tavolo da tenere accanto al divano; grazie a sistemi di alzata con pistone a gas, diventano tavoli da pranzo e piani da appoggio per svolgere varie attività.

Possiedono forme essenziali e lineari e sono realizzati in vari materiali e finiture, tra cui eco legno, strutture in metallo, piani in cristallo, ceramica o marble glass.

Il tavolino trasformabile Su e Giù dal brand Ozzio Italia da complemento da salotto diventa in un istante un tavolo da pranzo. Pratico, elegante e di design, è un elemento essenziale nel tuo soggiorno moderno.

2. Consolle allungabili

Così come i tavoli trasformabili, anche le consolle allungabili sono arredi salvaspazio funzionali, ideali per un salotto (e un ingresso) in stile moderno.

Le consolle allungabili sono elementi dal design lineare, dinamico e multifunzionale, capaci di rendere l’ambiente accogliente e confortevole.

Nelle eleganti strutture sono nascosti meccanismi telescopici in alluminio o in robusto legno che consentono alle consolle di diventare agevolmente e velocemente un vero e proprio tavolo che accoglie fino a dieci persone. Al centro, un supporto girevole blocca la struttura del tavolo rendendolo stabile e sicuro.

Le consolle allungabili sono prodotte con materiali di qualità quali acciaio per i meccanismi ed eco legno per i piani, una scelta ecologica che rispetta l’ambiente.

La consolle allungabile 4You di Ozzio Italia è un prodotto salvaspazio che coniuga funzionalità e design. Possiede una struttura in metallo verniciato, mentre il piano e le allunghe sono in legno.

Grazie al meccanismo telescopico e alle allunghe, dai 48,5 cm iniziali arriva a 183,5 cm: potrai accogliere fino a 8 persone attorno al tavolo!

3. Divani moderni

In un soggiorno moderno non può mancare il divano, arredo che garantisce comodità per i nostri momenti di relax e di condivisione con amici e parenti.

Esistono diverse forme e tipologie di divani moderni: possono essere angolari, lineari, con penisola, disposti come un salotto composto da due divani, accompagnati da poltrone e pouf; posseggono geometrie essenziali, volumi squadrati, spirito minimale.

Molti modelli sono componibili con soluzioni modulari, così da creare il divano in base agli spazi disponibili e alla conformazione che si preferisce. In questo modo puoi comporre un salotto accogliente, fatto di comode sedute, pratici pouf e invitanti chaise-longue.

Le strutture possono essere in policarbonato o polietilene, mentre per quanto riguarda i rivestimenti la scelta è ampia, in pelle, tessuto, a tinta unita, con colori neutri o vivaci.

Divano Moss

Il divano Moss di Arketipo è un complemento d’arredo dal design minimal ed essenziale. Possiede una struttura in poliuretano espanso, adagiato su una base sottile e lineare. Bellezza, funzionalità e comodità che si fondono in un prodotto unico!

4. Librerie

Le librerie sono una soluzione ideale per arredare il soggiorno moderno.

Per i bibliofili sono ottime per riporre e conservare i libri preferiti, ma possono essere impiegate anche come elemento d’arredo per riporre oggetti di design, ricordi di famiglia, souvenir acquistati in viaggi e gite.

Ci sono tante tipologie di librerie moderne: a spalla, bifacciali, componibili, sospese, accompagnate da una parete attrezzata, dal design sobrio e funzionale o con forme particolari.

Libreria Joker

La libreria Joker di Cattelan Italia è una libreria bifacciale di design dal gusto moderno e giovanile, costituita da una base solida e resistente.

Ogni modulo può essere combinato con altri moduli: puoi così personalizzare la libreria rendendola unica per il tuo soggiorno moderno!

5. Complementi d'arredo: specchi, lampade e non solo

I complementi d’arredo arricchiscono l’ambiente. Funzionalità e bellezza sono le parole chiave anche nella scelta dei complementi.

Vediamo quali sono quelli irrinunciabili.

Specchi

Gli specchi moderni non posseggono le cornici pesanti e decorate che caratterizzano gli specchi classici, ma hanno forme sinuose, perfettamente geometriche (quadrate, rotonde, rettangolari) oppure irregolari e particolari.

Possono essere da terra (adatti più alla camera da letto) oppure a parete, ottime per gli spazi del soggiorno.

Lampade

Lo stile moderno sfrutta molto la luce naturale, ed è importante che il soggiorno sia molto luminoso; in caso contrario utilizza la luce artificiale delle lampade.

Evita i lampadari con candele e quelli vintage, più adatti a un ambiente antico; opta invece per forme più particolari e moderne, rotonde o squadrate.

Per il soffitto puoi scegliere lampade a sospensione oppure plafoniere dalle forme geometriche.

Puoi arricchire l’illuminazione anche con lampade da terra, che forniscono luce quando sei seduto sul divano o al tavolo.

Tappeti

I tappeti conferiscono originalità e freschezza all’ambiente; puoi trovarli di svariati colori, da tonalità neutre a tinte più vivaci, e tessuti innovativi e morbidi.

Accessori per la casa

Accessori per la casa e oggetti di design come sculture, orologi, fermalibri, portariviste, arricchiscono il soggiorno donandogli un tocco confortevole.

Puoi scegliere tra diversi oggetti dalle forme particolari e dalle linee essenziali, individuando quello che più rispecchia la tua personalità.

Nell’arredo del tuo soggiorno in stile moderno puoi inserire anche una carta da parati con una grafica particolare, quadri da appendere alle pareti, piante da appartamento. Ricorda di creare armonia e coerenza visiva tra tutti i complementi d’arredo.  

Ora hai le idee un po’ più chiare su come arredare il tuo soggiorno in stile moderno? 

Se questo articolo ti è stato utile, condividilo sui tuoi social e continua a seguirci. Sul nostro blog trovi altri consigli per l’arredo della casa.

Silvia Fiorenza

Silvia Fiorenza

Responsabile showroom e Interior designer

Dai vita al soggiorno moderno dei tuoi sogni

Ti aiutiamo a progettare il tuo soggiorno moderno, aiutandoti a definire gli spazi e consigliandoti i mobili più adatti ai tuoi gusti e alle tue esigenze: contattaci per un incontro!

In questo articolo

Potrebbe interessarti anche

Chiudi il menu

Compra ora
Paga a rate tasso zero con pagodil dopo 60 giorni

Valido solo per acquisti in showroom

Pratica attiva in 10min!

servono solo:
documento d’identità, codice fiscale, bancomat, iban
(non serve neanche la busta paga)

Non sei sicuro di aver scelto gli arredi giusti?

Chiedici una consulenza gratuita e risolvi ogni dubbio!